COWORKING E INNOVAZIONE: SVILUPPA IL TUO BUSINESS CON I CONTRIBUTI REGIONALI!
scritto il 13 luglio 2017La rete di relazioni che si sviluppa in spazi condivisi consente la circolazione delle informazioni e delle conoscenze che creano competitività e innovazione. Fare networking e coltivare rapporti professionali diventano sempre di più competenze centrali per inserirsi e muoversi nel mercato del lavoro.
In questo contesto di profonda trasformazione socio-culturale si collocano la crescita e la diffusione del coworking, inteso come innovativa forma di lavoro, capace di stimolare la creatività e generare nuove idee. Infatti, lo spazio di coworking è basato su condivisione, cooperazione e comunicazione, fattori che combattono l’isolamento professionale, incentivano la socializzazione e favoriscono la produttività.
Match, con la sua visione innovativa di organizzazione del lavoro e condivisione professionale, già da tempo mette a disposizione scrivanie e postazioni dedicate, con connessioni internet wi-fi, utilizzo di stampante e fotocopiatrice, servizio di segreteria e sale riunioni. Tra i punti di forza del coworking c’è sicuramente l’economicità dell’affitto di una postazione rispetto alla gestione di un proprio ufficio e la flessibilità dei costi in relazione al tempo di utilizzo della postazione.
Il coworking è un progetto di network che rende il lavoro un’esperienza migliore, grazie alla condivisione quotidiana di spazi e conoscenze!
Inoltre, grazie alla recente collaborazione con Very Office LAB, la nostra sede è stata inserita nell’albo dei fornitori coworking qualificati della Regione Toscana. Per l’utilizzo delle nostre postazioni è possibile richiedere, entro il 31 luglio, un contributo della Regione Toscana fino a € 4.000.
Siamo a vostra disposizione per maggiori informazioni e supporto gratuito per la presentazione della domanda!