CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO REGIONE TOSCANA: NUOVA OPPORTUNITA’ PER L’INNOVAZIONE!
scritto da Simone Martini il 22 novembre 2016Investire in innovazione conviene e con i contributi a fondo perduto conviene ancora di più!
Le PMI che investono in ricerca e innovazione riescono a essere più competitive sul mercato e ad aumentare il fatturato anche in momenti di crisi. Ma investire in innovazione comporta spesso elevati costi iniziali e difficoltà a ottenere i finanziamenti.
Noi di match abbiamo la soluzione!
Proponiamo infatti di affiancarvi nel vostro progetto di innovazione che vi permetterà di conoscere a fondo la vostra azienda, le sue dinamiche, le fasi della sua crescita, di individuare eventuali inefficienze e di superarle. Insomma costruiremo insieme un processo di analisi e controllo di gestione per produrre continui miglioramenti nella vostra impresa, concretizzare le vostre idee e raggiungere gli obiettivi che vi sarete preposti.
Questi servizi forniti da match, come altri servizi innovativi, possono essere finanziati con contributi a fondo perduto!
Vi presentiamo infatti oggi due nuovi bandi della Regione Toscana proprio per il finanziamento di servizi innovativi:
Bando A – Sostegno alle MPMI per l’acquisizione di servizi per l’innovazione (link: http://www.sviluppo.toscana.it/bando-a)
Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata e finanzia progetti rivolti all’acquisto di servizi di consulenza esterni in materia di innovazione come ad esempio: analisi della posizione competitiva, organizzativa e gestionale e valutazione del proprio potenziale; supporto alla ricerca e sviluppo e all’innovazione di prodotto e/o processo produttivo; supporto al cambiamento organizzativo; introduzione di innovazioni nella gestione delle relazioni con i clienti; servizi qualificati specifici per la creazione di nuove imprese; servizi qualificati di consulenza per l’innovazione finanziaria. (vedi Catalogo servizi avanzati e qualificati per le Pmi toscane: http://www.regione.toscana.it/imprese/bandi-per-finanziamenti/catalogo-servizi-avanzati).
I progetti devono avere un costo minimo di € 15.000 e massimo in base alla tipologia di servizi acquisita.
Il contributo a fondo perduto varia in base alla tipologia di impresa e al tipo di servizio richiesto e può arrivare fino al 70% dei costi complessivi.
Bando B – Sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali (link: http://www.sviluppo.toscana.it/bando-b)
Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese esclusivamente in forma aggregata e finanzia interventi riguardanti attività innovative di accompagnamento e consolidamento, advanced manufacturing o industria 4.0, innovazione commerciale e presidio strategico dei mercati.
I progetti devono avere un costo minimo di € 40.000 e devono prevedere una spesa massima ammissibile per ciascuna impresa partecipante non superiore a € 100.000.
Il contributo a fondo perduto tiene conto della dimensione d’impresa e arriva fino al 90% dell’investimento complessivo.
Le domande di entrambi i bandi potranno essere presentate a partire dal 1 dicembre 2016.
Siamo a vostra disposizione per illustrarvi nel dettaglio i bandi che vi proponiamo!
A breve forniremo inoltre aggiornamenti e dettagli sugli incentivi inseriti nella Legge di Stabilità: Superammortamento al 140%, Iperammortamento al 250%, Credito di imposta per attività di R&S, Legge Sabatini, e altri in fase di approvazione.